Domanda:
Secondo voi la Seat (Volkswagen) verrà chiusa dalla casa madre?
?
2012-10-23 04:36:31 UTC
Considerando che è in perdita da anni e non è mai stata redditizia.. Stanno tendando il rilancio, ma non ci sono riusciti.. Secondo voi la chiudono?
Già un pò di tempo fa i vertici Volkswagen avevano avevano dichiarato che se Seat non avesse fatto profitti sarebbe stata chiusa entro il 2015..
Eppure quest'anno la Volkswagen ha dichiarato di mantenere il suo impegno di spagna.. Bah.. chi li capisce..
Sette risposte:
?
2012-10-23 08:50:32 UTC
Secondo il tuo ragionamento, Fiat avrebbe dovuto chiudere da un bel pezzo e così altre case. Non è un buon periodo ma siccome alle spalle ha VW credo che la possano risollevare; Fiat invece non ha alle spalle nessuno e finchè continua a produrre roiti come la 500L, col cazz0 che si risolleva.



@Infatti voglio proprio vedere quanti avranno il coraggio di comprarla questa L, ve bè che ci si può aspettare di tutto quando c'è gente che compra MiTo, Croma, Bravo, Multipla, ecc, ecc. Fatto sta che lo dici tu che Seat sia un di più: non mi pare che abbia tutti questi problemi di vendita; è un marchio adatto ad un certo target, adatto a chi non può permettersi ne Vw, ne tantomeno Audi, ma che comunque non vuole rinunciare alla qualità del gruppo, sprecando soldi altrove. Non è un marchio alla pari degli altri come ruolo e come vendite nel gruppo, è una sorta di surrogato per chi ha meno possibilità e quindi non è un di più. Un di più potrà essere la vostra cara Lancia visto che la Fiat non ha nemmeno la dignità di farsele da sola le macchine ma va a prendere modelli già esistenti di una marca ora legata a Fiat, ci mette su il suo bel marchio e vende, oddio, se così si può dire, viste le quasi zero Voyager e Thema che si vedono in strada. La Lancia è forse un peso: sai com'è, di solito le macchine si progettano o nascono da progetti comuni tra vari marchi, non si prendono auto già esistenti e si spacciano per proprie. Però stiamo parlando di Fiat e quindi tutto è possibile...
MaRiAn
2012-10-25 15:22:44 UTC
Adesso con la nuova leon credo che incrementerà le vendite dato che è un prodotto veramente valido con una linea molto bella. Magari in Italia non vende molto (come anche la skoda) perché si sa, importante è apparire, ma in altri paesi soprattutto in Spagna si vedono abbastanza.
anonymous
2012-10-25 06:42:27 UTC
Non so se è in perdita, ma comunque è in crescita come numero di vendite anche quest'anno e con la crisi che c'è non è poco.

Nei primi 9 mesi dell'anno il gruppo VW è cresciuto ancora come market share globale, seppur non di tanto, ma comunque è in linea con gli obbiettivi che si era proposti.



Qui un articolo fresco fresco dell'autorevole Quattroruote che parla proprio di questo:



http://www.quattroruote.it/notizie/economia/gruppo-volkswagen-confermati-gli-obiettivi-per-il-2015
?
2012-10-23 11:43:25 UTC
Se la Seat è in perdita e il rilancio del marchio non dovesse riuscire secondo me la Seat potrebbe chiudere veramente.
PS3GAMER
2012-10-26 23:07:32 UTC
la VW è un gruppo solido come un pozzo senza fondo... è l'unico gruppo che riesce ad avere utili in questa crisi finanziare e automobilistica .... quindi non è suo interesse lasciar fallire o mollare la presa di una sua qualsiasi agregata...



VW non molla la presa dalla sua SEAT non accetta il fallimento al massimo si espande e compra di più... Lamborghini / Ducati e forse chi lo sa..... ALFA?? muah... forse forse anche quella
Stefano
2012-10-25 23:07:08 UTC
Dobbiamo smettere di considerare i marchi come legati agli stabilimenti.

VW potrebbe rinunciare a usare il marchio Seat e utilizzarne di stabilimenti per altre auto del gruppo, così come potrebbe vendere le fabbriche e continuare a produrre Seat altrove.

Visto che continuano a uscire nuovi modelli a marchio Seat, non credo che il gruppo intenda chiuderla tanto presto, ma staremo a vedere. In effetti in Europa si producono ancora più auto di quelle che si riescono a vendere e qualche impianto probabilmente sarà ancora fermato, prima che passi la crisi.
Acq
2012-10-23 13:49:07 UTC
Il fatto è che da quando l'hanno acquistata in poi non hanno mai avuto ben chiaro il ruolo di questo marchio. Più volte hanno provato a farne un marchio sportivo, prima iscrivendolo ai rally, poi con l'auto emocion, ma poi non hanno dato riscontro sulla gamma. Altrettanto non è riuscito di farne un marchio low cost. C'è anche il bisogno di non pestare i piedi agli altri del gruppo: marchio mainstream? per quello c'è VW, motori sportivi? e poi l'esclusività Audi va a farsi benedire: già la meccanica è 100% condivisa, marchio sotto a VW? c'è già Skoda.

Finché il governo spagnolo paga va tutto bene, però non potrà andare avanti a lungo, purtroppo.



@Salvo: peccato che FIAT abbia un bilancio in positivo, venda TUTTI i modelli in positivo e non abbia concorrenza interna. SEAT invece dovrebbe chiudere PROPRIO perché ha alle spalle il gruppo VW ed in quel gruppo è un "di più".

Non basta far parte di una bella famiglia, devi anche avere una buona visione del marchio e mantenerla. La verità è che VAG non ha mai avuto il coraggio di fare di SEAT un marchio sportivo, molto più semplice puntare all'utile di breve periodo che impegnarsi sul lungo. Il risultato è che i roiti hanno un loro posto nel gruppo e nel mercato, mentre SEAT è un di più.



Salvo sei un comico. :D alla fine di tutte quante le idiozie che hai detto e le invettive che hai fatto, sei in grado di spiegare la differenza tra SEAT e Skoda? :D SEAT è per chi vorrebbe la VW ma poraccio non può, la Skoda?



@Marian: speriamo: sono molto affezionato a SEAT.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...