Il fatto è che da quando l'hanno acquistata in poi non hanno mai avuto ben chiaro il ruolo di questo marchio. Più volte hanno provato a farne un marchio sportivo, prima iscrivendolo ai rally, poi con l'auto emocion, ma poi non hanno dato riscontro sulla gamma. Altrettanto non è riuscito di farne un marchio low cost. C'è anche il bisogno di non pestare i piedi agli altri del gruppo: marchio mainstream? per quello c'è VW, motori sportivi? e poi l'esclusività Audi va a farsi benedire: già la meccanica è 100% condivisa, marchio sotto a VW? c'è già Skoda.
Finché il governo spagnolo paga va tutto bene, però non potrà andare avanti a lungo, purtroppo.
@Salvo: peccato che FIAT abbia un bilancio in positivo, venda TUTTI i modelli in positivo e non abbia concorrenza interna. SEAT invece dovrebbe chiudere PROPRIO perché ha alle spalle il gruppo VW ed in quel gruppo è un "di più".
Non basta far parte di una bella famiglia, devi anche avere una buona visione del marchio e mantenerla. La verità è che VAG non ha mai avuto il coraggio di fare di SEAT un marchio sportivo, molto più semplice puntare all'utile di breve periodo che impegnarsi sul lungo. Il risultato è che i roiti hanno un loro posto nel gruppo e nel mercato, mentre SEAT è un di più.
Salvo sei un comico. :D alla fine di tutte quante le idiozie che hai detto e le invettive che hai fatto, sei in grado di spiegare la differenza tra SEAT e Skoda? :D SEAT è per chi vorrebbe la VW ma poraccio non può, la Skoda?
@Marian: speriamo: sono molto affezionato a SEAT.